Uno spazio di condivisione delle esperienze, delle storie, dei traguardi dei ragazzi del Liceo Artistico
martedì 10 giugno 2025
Il teatro delle opportunità: successo per "Fili invisibili"
giovedì 5 giugno 2025
Evento conclusivo "Fake Game: smaschera la disinformazione!"
martedì 3 giugno 2025
Serata di premiazione dei successi degli studenti dell'IIS "Alfieri"
A fare da scenografia alle premiazioni la cupola geodetica progettata dagli studenti della classe 5A del Liceo Artistico, indirizzo Architettura e Ambiente e realizzata nel nostro laboratorio di ebanisteria insieme alla prof.ssa Lorenza Lanzetta e al prof. Pasquale Riso.
lo spettacolo del Laboratorio di Teatro Classico liberamente tratto dalle Nuvole del commediografo greco Aristofane, attualizzato e reso fruibile al pubblico astigiano con inserti di folklore locale dalle prof.sse Mariarosa Poggio e Chiara Borghese e dal prof. Mario Leonetti;
lo spettacolo teatrale La straniera liberamente ispirato al processo a Maria Antonietta, scritto dal prof. Marco Pozzo con la collaborazione per la parte di recitazione della prof.ssa Concetta Galfo, avente come protagonisti alcuni studenti dell'Istituto Professionale.
Una serata ricchissima, quindi, indice dei tanti progetti messi in opera e dell’entusiasmo con cui essi vengono accolti dagli studenti e dai docenti dell'Istituto “V. Alfieri”.
a cura della prof.ssa Cinzia Zenzon
lunedì 19 maggio 2025
Premio “Pina e Libero Grassi” - Premiazione della 4M a Palermo
lunedì 5 maggio 2025
L’ART. 9 DELLA COSTITUZIONE ITALIANA SPIEGATO DALL’ ARMA DEI CARABINIERI
Ieri pomeriggio, 30 aprile 2025, nell’Aula magna dell’IIS V. Alfieri, l’Arma dei Carabinieri, nella persona del Maggiore dott. Ferdinando Angeletti - Comandante del Nucleo carabinieri per la Tutela del Patrimonio Culturale di Torino - e del Tenente dott. Andrea Carretto ha incontrato le classi quinte di Architettura, Design, Grafica e Multimediale del liceo artistico Benedetto Alfieri per un interessante confronto sull’art. 9 della nostra Costituzione: “La Repubblica promuove lo sviluppo della cultura e della ricerca tecnica e scientifica. Tutela il paesaggio e il patrimonio storico e artistico della Nazione”.
giovedì 24 aprile 2025
Progettazione architettonica in chiave STEAM - Dall’icosaedro alla geodetica V2
fig. 1 |
fig. 3 |
a cura della prof.ssa Lorenza Lanzetta
mercoledì 23 aprile 2025
Dalle aule del liceo artistico Benedetto Alfieri Barbara nuota fino alle acque leccesi
venerdì 11 aprile 2025
Premio "Io sono pasta"
giovedì 27 marzo 2025
IL CANTIERE A SCUOLA - Corso teorico-pratico per uso, montaggio e smontaggio di scale e trabattello
fig.1 |
fig. 2 |
fig.3 |
venerdì 7 marzo 2025
Una lezione di storia con Alessandro Barbero
A cura della prof.ssa Daniela Motta
martedì 4 marzo 2025
Le velarie di Gaudì – corso STEM ‘Esplorando l’architettura’
fig. 1 |
fig. 2 |
L’approccio è stato teorico - pratico e prevalentemente laboratoriale. Per saggiare la resistenza di forme e materiali, abbiamo effettuato e documentato prove di carico. Successivamente, abbiamo approfondito la figura di Antoni Gaudì e, quindi, abbiamo progettato e realizzato alla sua maniera delle volte catenarie.
fig. 4 |