Nel pomeriggio del 5 giugno 2025 gli allievi del Teatro delle Opportunità del Liceo Artistico “B. Alfieri” e dell’ IPSC “Q. Sella”, hanno proposto nell’Aula Magna dell’I.I.S. Alfieri la performance “Fili invisibili: storie di legami che uniscono e dividono”. L’evento nasce a conclusione di un percorso annuale, spiega la Dirigente Maria Stella Perrone, nell’ambito delle azioni promosse dall’I.I.S. “V. Alfieri” mirate a favorire il benessere degli studenti a scuola.
Il progetto “Teatralmente insieme: il teatro delle opportunità” si è posto come punto di partenza la creazione di un gruppo sentito come fondamento indispensabile per compiere un percorso anche individuale. E’ all’interno di questo gruppo che i ragazzi hanno percepito di potere ciò che sembrava loro impossibile, di ricordare ciò che l’emozione spesso impediva di recuperare, di mostrare ciò che li rende unici ma anche incredibilmente affini a chi li guarda e li ascolta. Una “magia” che, sperimentata una volta, potranno riprodurre in momenti e contesti diversi, grazie alla consapevolezza della propria dimensione personale e sociale.
Il gruppo ha compiuto un percorso che ha visto susseguirsi attività di improvvisazione, scrittura creativa e training attoriale, arrivando a sperimentare la registrazione delle voci nello studio di cui la scuola è dotata. Il successo del percorso e dello spettacolo è il risultato di una sinergia di docenti e personale scolastico che con passione e professionalità hanno contribuito a far vivere ai ragazzi un’esperienza unica.
Si ringrazia la Dirigente Maria Stella Perrone, il DSGA Dott.ssa Mariateresa Di Matteo, il prof. Andrea Passarino, il tecnico Giuseppe Tripaldi, l’attrice Federica Tripodi e i collaboratori scolastici.
Il pubblico ha assistito con intensa partecipazione e profonda attenzione allo spettacolo e gli allievi hanno ricevuto le lodi sentite e sincere delle registe insegnanti per la loro presenza attenta e sensibile, il che ha reso l’evento ancor più speciale.
I giovani protagonisti del Teatro delle Opportunità sono Safaa Sammad, Sara El Mohtadi, Sveva Oliosi, Elisabetta Di Bisceglie, Asia Bertucci, Giada Italiano, Matilde Bosco, Greta Campisi, Cecilia Pregno, Pietro Gallo, Letizia Cocito, Mariaelena Aliberti, Martina Gampà, Amelia Briccarello, Mia Vincis, Valentina Melillo, Ryan Ruggero, Anna Reynoud, Ginevra Morando.
A cura delle docenti Ilaria Guidotti e Monica Gatti
Nessun commento:
Posta un commento