Le classi 3D e 3M del Liceo Artistico, nella giornata di martedì 26 febbraio, hanno partecipato alla giornata conclusiva del Certamen Augusteum Taurinense, presso l’auditorium della Cavallerizza Reale. Il tema di quest’anno è stato “Una Roma, tante Rome: tra fondazione e rifondazioni”, con un focus particolare sulla sede di Costantinopoli. L’argomento è stato trattato da quattro relatori (Fabio Gasti, Filippo Carlà, Anna Leone e Alessandro Barbero), ognuno dei quali lo ha analizzato da una prospettiva diversa, dalle fonti latine agli scavi archeologici. L’intervento più atteso, ovviamente, è stato quello di Alessandro Barbero, che ha catturato l’attenzione sull’argomento con la sua capacità comunicativa e il suo stile inconfondibile. Per i ragazzi è stata l’occasione di vedere come la storia può essere spiegata alla luce di approcci differenti.
A cura della prof.ssa Daniela Motta
Nessun commento:
Posta un commento