Presentazione della Mostra Prospettive Sicure (21 – 24 ottobre 2025).jpeg) |
| fig.1 |
Nell’ambito della Manifestazione Asti Si’cura, l’Ordine degli architetti della Provincia di Asti e il Liceo Artistico di Asti hanno realizzato, su proposta dell’arch. Luca Ottaviani, una mostra fotografica dal titolo Prospettive sicure, inaugurata presso la sede dell’Ordine in Piazzale Goria, n. 1 il 21 ottobre scorso (fig. 1).
Si tratta della documentazione fotografica e videografica di due diversi
progetti di Formazione Scuola – Lavoro (ex PCTO) a forte valenza orientativa, che testimoniano l’impegno profuso negli anni per accrescere
la cultura della sicurezza nei giovani anche prima dell’accesso al mondo del lavoro (fig.2).
Infatti, nell'ambito di una pluriennale collaborazione tra l’I.I.S. Vittorio Alfieri di Asti e l’Ordine degli Architetti, durante l’a.s. 2023 – 2024 si era svolto un progetto rivolto agli allievi degli indirizzi Architettura e Ambiente e Design, che prevedeva visite guidate in cantiere.
Il percorso formativo, che ha avuto come referente la prof.ssa Gianna Gandini, ha previsto una fase teorica, che si è tenuta presso l’aula magna della sede dell’Ordine degli Architetti di Asti, e una fase operativa presso tre cantieri aperti in città (Scuola Primaria Anna Frank, Palazzo Ottolenghi, palazzina ex ENEL).
.jpeg) |
| fig. 3 |
Lo scorso anno scolastico, nell'ambito del progetto di Formazione scuola – lavoro
Artisticamente in cantiere, coordinato dalla prof.ssa
Lorenza Lanzetta, ha avuto luogo un corso di formazione teorico-pratico sull'uso di
scale e trabattelli.
Spesso gli allievi degli indirizzi Figurativo e Architettura e Ambiente del Liceo artistico di Asti sono coinvolti nella realizzazione di murales commissionati da scuole e altri enti pubblici.
Pertanto, abbiamo ritenuto molto importante che imparassero ad utilizzare scale e trabattelli in sicurezza. Il corso ha previsto una fase teorica che si è tenuta presso l’aula di laboratorio di architettura e design del liceo artistico e una fase pratica presso la sede dell'Ente unico per la formazione e la sicurezza per la Provincia di Asti in via Luigi Borsarelli di Rifreddo.
Tra i relatori alla inaugurazione della mostra erano presenti il presidente dell’Ordine, arch. Maurizio Pugliese e l’arch. Luca Ottaviani, Carlo Fornaca, presidente della Cassa Edile, il geometra Maurizio Giargia per l’Ente unico di Formazione per la Sicurezza della Provincia di Asti e la dott.ssa Maria Stella Perrone, Dirigente scolastico dell’IIS Vittorio Alfieri di Asti (figg. 3, 4).
.jpeg) |
| fig. 4 |
La mostra fotografica è stata realizzata grazie all’impegno delle docenti Carola Caruso, Valentina Salasco, Elisa Brondolo per la elaborazione grafica, con la supervisione della prof.ssa Silvia Caronna e il coordinamento della prof.ssa Lanzetta; e dei docenti Pasquale Riso, per il supporto in fase di allestimento, e Vincenzo Bellitta per la supervisione alla realizzazione del video relativo al percorso formativo su scale e trabattelli.
E cosa ne pensano i nostri ragazzi? In calce al video visionabile al seguente link, le opinioni di alcuni allievi:
Tutta la documentazione grafica è visionabile al seguente link:
La documentazione videografica è visionabile al seguenti link:
a cura della prof.ssa Lorenza Lanzetta